top of page
Immagine del redattoreelenamenegon

Dare voce a come stai e trovare ascolto

Quello che stiamo vivendo tutti noi è davvero un momento storico carico di novità, incertezze, situazioni mai sperimentate, spiragli di luce e speranza, rabbia e frustrazione, emozioni diverse e contrastanti che si manifestano talvolta senza controllo altre volte in maniera più sopita.

La pandemia, questo evento collettivo dentro cui inevitabilmente ci muoviamo tutti (o stiamo fermi...) ha messo in risalto alcuni aspetti della dimensione psicologica che prima erano latenti.

In un certo senso ha sdoganato le fragilità, il disagio e il malessere psicologico ponendo l'accento sull'importanza del chiedere aiuto senza sentirsi necessariamente sbagliati.



Sono molto grata che ci sia un riconoscimento del valore che può portare una psicologa nell'essere di aiuto alla comunità, nel dare ascolto, nel dare sostegno, nell'accogliere l'ansia, le preoccupazioni e lo stress.

Quando vai dalla psicologa puoi sentirti liber* di raccontare i tuoi pensieri e le tue emozioni, perché il dialogo è privo di giudizio e avviene in un contesto protetto e tutelato dal segreto professionale.

E come mai questo è importante?

  • Il benessere psicologico favorisce un approccio adeguato e resiliente nelle situazioni più difficili;

  • Ogni stato emozionale che sperimenti può cambiare ed evolvere, l'importante è riuscire a dargli un ascolto adeguato.


È quindi fondamentale sapersi prendere cura di sé e soprattutto non aver paura o non sentirsi a disagio nel chiedere aiuto ad una professionista sanitaria quale è la psicologa, la psicoterapeuta e la psichiatra.

Chiedere aiuto è un atto di coraggio e io ci sono!

Un abbraccio,

Elena


29 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page